LE NOSTRE FIBRE SONO 100% Naturali
CANAPA
Fibra termica naturale, cresce senza nessun aiuto dell’uomo e ossigena il terreno dove cresce. E’ molto resistente e gli indumenti possono essere portati in estate ed inverno proprio per le sue caratteristiche termiche derivanti dall’essere una fibra cava.
ORTICA – RAMIÈ
E’ una fibra naturale finissima e antica con la quale possiamo fare qualsiasi tessuto, fa parte delle orticacee, principalmente proveniente dalla Cina.
FIBRA DI LATTE
La fibra viene ricavata dalla caseina, la principale proteina del latte, ha emissioni durevoli di ioni negativi. Stimola la circolazione sanguigna, è naturalmente antibatterica e sterile. Gli amminoacidi del latte, trasferiti alla fibra, sono una preziosa cura quotidiana per la pelle.
COTONE BIOLOGICO
È un cotone coltivato con metodi e prodotti che hanno un basso impatto sull’ambiente. Per la produzione di cotone organico, vengono utilizzati sistemi di produzione biologica per fertilizzare il terreno, eliminato l’uso di pesticidi e fertilizzanti chimici, tossici e persistenti nel cotone stesso e nell’ambiente.
MAIS – BIOPOLIMERO
Fibra compostabile derivata dall’amido del mais. La fibra di mais (Ingeo) è antibatterica, ipoallergenica, assorbente, batteriostatico, eccellente resistenza agli UV.
FIBRA DI ARANCIA
Tessuto realizzato a partire dal pastazzo d’agrumi, ossia quel residuo umido che resta al termine della produzione industriale di succo di agrumi. È il primo tessuto sostenibile da agrumi al mondo. Esclusivo, setoso e impalpabile, è pensato per rispondere alle esigenze di innovazione e sostenibilità della moda, interpretandone la creatività e lo spirito visionario.
VEGEA
Prodotto ecologico, resistente, ideato e fatto in Italia, che promette una rivoluzione green e cruelty-free nel mondo della pelletteria. L’innovativo tessuto tecnico a base vegetale, si produce grazie a uno speciale trattamento delle fibre e degli oli contenuti nella vinaccia. Un tessuto dal vino, dunque, senza utilizzare petrolio, senza usare sostanze inquinanti, senza consumare acqua e senza, chiaramente, sopprimere animali.
La nostra idea di sostenibilità si concentra su 4 macroaree: Creativity, Enviroment, People and Cultural.
Sappiamo quanto possa essere impegnativo seguire dei modelli di business nuovi e in fase di sperimentazione, ma conosciamo le conseguenze dei modelli finora applicati. Il nostro obiettivo è adottare una strategia step by step, con attenzione e cautela, ma soprattutto insieme, sviluppando strade nuove e sistematicamente circolari.